Avevo deciso di non comprare nulla di "inutile" per un po' (ossia dedicarmi solo a bollette e cibo) per risparmiare un po'. Scopro che il bonus cultura di Barcellona vale per tutti. Carrello pieno di libri in 3 2 1. Anche oggi si risparmia domani.
Ce comunicano che cambiamo ufficio. Tutti preoccupati per la distanza. Io subito su maps per cercare un baretto con tavoli fuori per l'afterwork. Le priorità, quelle vere.
Chiamasi udito selettivo quella cosa che in piena notte non ti fa sentire il panico sotto la tua finestra per un incendio nel palazzo accanto, ma sì il tuo gatto che vomita una palla di pelo in corridoio. Potevo morire per una esplosione ma i gatti prima di tutto. Ok.
Lasciare la gente libera di autoconfinarsi non serve a niente, chiudi le discoteche e la gente va a bere per strada, sputandosi amorevolmente mentre si parla a 2 cm di distanza. Però oh, bisogna avere fiducia nel prossimo, non serve il lockdown etc etc etc.
Mo' che la situazione in Catalunya sta a un passo dal tracollo e magari si prospetta un nuovo confinamento me piacerebbe parlà con tutti i fan de fà tutto con "la massima sicurezza" che ce stavano a marzo e aprile sui social.
Nonostante le saracinesche tirate giù, la porta chiusa a chiave, nonostante la presenza di un campanello, io ammiro la tua incrollabile volontà di entrare in libreria, tenace sconosciuto, tentando di buttare giù la porta a spallate. Per chiedermi se ho palloncini da gonfiare.
Che poi, a dirla tutta, manco volevo Billy ma Brusali. Solo che per questioni di spazio devo piegarmi alle Billy basse. Sigh. Il karma mi ha già punita per la buona azione dell'altro giorno.
Per una volta che m'ero decisa a comprare le librerie per il corridoio, di 3 prodotti 2 non sono disponibili sul sito Ikea e 1 non lo è nel negozio fisico. Prima volta nella storia di Billy dal 1979 a oggi probabilmente. Quindi no mobili, insomma. Sadness.
Serve a sentirti una mosca bianca nel mondo, ad evitare a una expat di dover bloccare la carta, serve a evitare che qualcuno spenda i tuoi soldi. Oggi il karma, per bilanciare, me farà pestare una merda grandissima, già me lo sento.
Avrei potuto fare come tutti o portarla solo alla polizia. E invece ho speso 2 minuti per cercare lei e restituirla. Sì la privacy, sì ma me rubbbano le foto, sì ma i miei dati sono alla mercé di tutti. E però a volte facebook serve anche a questo.
Ieri sera ho trovato una carta di credito su Gran Vía, di fronte a H&M. Ho cercato la proprietaria su facebook e le ho restituito la carta, lei non si era accorta le fosse scivolata dai pantaloncini mentre correva. Mi ha detto "non posso credere che sia successo davvero".
E niente, ora c'ho una battaglia in atto dentro di me. Sto leggendo due libri belli contemporaneamente e non so a quale dedicarmi in questo momento. Perché? Perché mi fai questo, destino ingrato?
Ho capito perché Le sette sorelle piace a tutti, ma magari è solo un'impressione. @LeggendoLibri@mariadicuonzo1 non avete trovato mille mila modi di dire tipo "tutto fumo e niente arrosto" e cose così? Io lo trovo anche fastidioso.
Editing, l'arte di curare il testo
Il corso di editing diventa digitale: ideale per chi con le parole vuole fare sul serio.
Oggi è l'ultimo giorno per approfittare dell'offerta early booking!
Dal 15 al 23 maggio 2020
Sul tuo computer, tablet, cellulare.
marcosymarcos.com/corsi/corso-di…
La compagnia di luce che ho dice che ho diritto a uno sconto del 15% sul consumo per il covid19. Ho letto le condizioni legali e acettato, ma sicuro non ho notato la parte in Braille dove diceva che se accetti vendono i tuoi dati personali ai Mangiamorte.
Il risveglio della casalinga: "oh ma che ce sta la campagna con l'80% sui prodotti per la casa?!" Ed è subito pack 2 ammorbidente, pack 2 detergente per parquet e pack 2 dentifricio per gengive sensibili. I 34 anni anni, quelli mai vissuti.
Oggi mentre la gente passava il suo tempo su Fb contro quelli che uscivano e contro quelli che non uscivano, quelli senza mascherine e quelli con le mascherine, io me so' smontata il sifone del bagno e l'ho rimontato. E ora funziona. Ciao.
Adesso capisco il lutto che deve aver provato la mia amica quando la madre glielo ha schiacciato. È un'esperienza brutta, bruttissima. Nessuno dovrebbe passarci mai.
Ho temuto per 10 lunghissimi minuti che il mio kindle, trattato meglio dei miei gatti durante i suoi 5 gloriosi anni di servizio mi avesse abbandonata. A 30 minuti dalla fine di un libro. È stato un momento bruttissimo. Ma si è ripreso, è ancora tra noi 😅
Cioè, mai avevo usufruito della funzione "nascondi" e "non ricevere più notifiche da questo post" come oggi. Veramente. Di così liberatorio credo ci sia soltanto "tasto destro, blocca e elimina". Quanti contatti segati ultimamente, senza manco dover dare spiegazioni.
Oggi ho ricordato quale era il motivo per cui avevo smesso di usare Facebook da un anno e l'avevo praticamente evitato dall'inizio della quarantena. Famo che ritorno a non aprirlo ma più, che campo meglio.
Hola de nuevo, al final he tenido que seguir buscando, he encontrado un mensaje de notificaciones y allí está la devolución aceptada. Gracias igualmente, qué tengáis un bonito día :)
Una de las ventajas de quedarse en casa es poder disfrutar de aquellas películas o series que no hemos podido ver por falta de tiempo.
@rtve ha lanzado la web Somos Cine, una plataforma gratuita con más de 60 películas del cine español más reciente.
hayluzalfinaldeltunel.com/el-mejor-cine-…
Son días duros, pero gracias al sacrificio de todos y todas, los superaremos.
Cada día que pasa estamos más cerca de pararlo, más cerca de volver a disfrutar de nuestras familias y amigos.
¡Lo conseguiremos! Juntos
#EsteVirusLoParamosUnidos
C'è questo progetto qui che si dedica solo ai messaggi positivi: Ascolta "08 - Voci Dall'Italia - 24:03:20, 07.56" di @LeggendoLibri via #spreakerspreaker.com/user/letturesc… se vuoi partecipare, facci sapere!
Eh niente, oggi ho dovuto spiegare a una tipa che un preservativo non può avere il diametro di 56 cm e un vibratore non può essere lungo 100 cm. Ricordatemi perché questa guadagna quanto me, per favore.
Cioè, l'emozione di trovare i Cioccograno e le Primizie. Ma che ne sa chi non vive all'estero? Che ne sa? Niente, ve lo dico io. L'italiano all'estero è sempre circondato da biscotti tristi.
Più strano è stato oggi in ufficio, lo stesso sguardo assente, gli stessi capelli sfatti, la stessa voglia di stare lì e altrove ed eravamo vicine ma distanti,senza che nessuno sapesse niente,senza parlarci mai,come ieri sera fosse stata una parentesi che non avrà mai un seguito.